Frantoio di Santa Tea

La storia dei Gonnelli risale al 1585, quando i fratelli Francesco, Lorenzo, Giulio, figli di Taddeo di Michele di Lorenzo, il 13 Febbraio comprano per 300 soldi dai Frati del Convento del Carmine di Firenze il podere di Santa Tea, come risulta dall’atto di vendita, in archivio di Stato Notarile di Firenze. A quei tempi l’annesso frantoio, costruito nel 1426, era noto e apprezzato per il suo olio del tutto speciale, frutto di olive rese nobili dal microclima particolare dell’assolato Altopiano di Reggello, a 400 metri sul livello del mare, che si trova a 30 minuti da Firenze in direzione sud.

Da allora i Gonnelli, fratelli, figli e nipoti, cresciuti nel Frantoio di Santa Tea, monumento di operosità ieri e oggi, si tramandano una vera arte, con tutta la conoscenza, la sapienza e la competenza nella coltivazione delle olive e nella loro spremitura. L’arte degli oliandoli, che si può definire artigianale, nata ai tempi delle corporazioni del periodo medioevale e che tutt’ora preserva le tecniche ed i segreti del mestiere per la produzione del miglior olio. Un’arte, che deriva dalla migliore tradizione dell’antico frantoio, preziosamente custodito nella parte museale, e dalla continua sperimentazione nella ricerca dell’innovazione, sia a livello della produzione, che a livello della coltivazione.


L'Azienda Agricola

Gonnelli 1585 è prima di tutto una famiglia, che da generazioni si dedica alla miglior produzione di olio extra vergine di oliva in Toscana. Consapevoli che i migliori prodotti nascono dalla cura e attenzione alla qualità della materia prima utilizzata, i Gonnelli hanno esteso e ampliato negli anni la parte agricola aziendale che conta oggi su 64.000 olivi dislocati tra Firenze e Siena, tutti da Agricoltura Biologica. Un controllo costante in campo durante tutto l'arco dell'anno consente di monitorare e prevedere le problematiche presenti in natura, con il risultato di ottenere sempre il massimo livello qualitativo possibile. Le varietà di piante sono quelle tipiche toscane, ovvero Moraiolo, Frantoio, Leccino e Pendolino.

Il Frantoio Artigiano

Il Frantoio di Santa Tea oltre ad essere uno dei più antichi in Italia, la cui data di fondazione risale al 1426, è oggi anche una delle realtà più all'avanguardia in termini tecnologici. E’ un susseguirsi di primati: proprio a Santa Tea nel 1962 viene installato il primo impianto a centrifuga al mondo in collaborazione con Alfa Laval, un primato che comportò una significativa svolta nei sistemi di produzione olearia, migliorando sostanzialmente la qualità e la genuinità del prodotto. Nel 2013 è stato collaudato il primo Evaporatore dell'acqua di vegetazione, in collaborazione con L'Università di Firenze, dipartimento di ingegneria, e Alfa Laval s.p.a.. Consentendo così alle aziende frantoio di scaricare l'acqua di vegetazione, sottoprodotto, direttamente in fognatura, riducendo notevolmente l'impatto ambientale e i costi di lavorazione. Nel 2014 sono state realizzate su progetto di Piero Gonnelli e brevettate le prime macchine per defogliare le olive con metodo avanzato, riducendo al minimo la presenza di foglie in fase di frangitura.


Gli Oli del Consorzio 'Frantoi Artigiani'

Card image cap
Frantoio Peranzana Biancolilla Gentile

500 ml

Acquista il Prodotto
Impianto oleario: Esclusivo

Gli oli e le cultivar:

La linea Grand Cru che racchiude quattro tipologie di olio selezionate in base alla zona geografica, all'altitudine del terreno, ai tempi di frangitura:
Profumo d' Oliva - Laudemio - Dop Chianti Classico - Igp Toscano Colline di Firenze Frantoio di Santa Tea
La linea Selezioni racchiude tre tipologie di sapori e profumi ottenuti dalla selezione in campo del momento di maturazione e varietà di olive:
Raccolta Olive Verdi - Raccolta Olive Nere ed il Biologico del Frantoio di Santa Tea.
La linea Monocultivar racchiude tre prodotti risultato della frangitura di una sola varietà di oliva: Frantoio - Leccino - Moraiolo
La linea I Classici un paniere di quattro oli dal sapore equilibrato, rotondo ottenuti da un blend di olive: Il Tradizionale, il Rocca di Cervaia ed il Fresco di Frantoio non filtrato.

Certificazioni: UNI EN ISO 22005:2008 in materia di tracciabilità alimentare. IGP - BIO

Mastro Oleario

Card image cap
Piero Gonnelli

Frantoio di Santa Tea

Visualizza Dettagli

Contatti

Tel. 055868117

Web: http://www.gonnelli1585.it

Email: info@gonnelli1585.it

Via Enrico de Nicola, 41 Reggello (FI)