Olio extravergine di oliva “CANINESE, LECCINO, PERANZANA” PRODUTTORE: FRANTOIO TUSCUS di Giampaolo Sodano & C. SAS REGIONE: Lazio
Disponibilità: Disponibile

Giampaolo Sodano
Olio extravergine di oliva “Caninese, Leccino, Peranzana” –Fapi -REGIONE: Lazio
PRODOTTO |
DESCRIZIONE PRODOTTO |
LITRI |
CODICE ARTICOLO |
Olio extravergine di oliva “CANINESE,
LECCINO, PERANZANA” - FRANTOI ARTIGIANI |
Olio extravergine di oliva “CANINESE,
LECCINO, PERANZANA” 100% prodotto italiano 6 x 0,500 Lt. - Bott. Fapi PRODUTTORE: FRANTOIO TUSCUS di Giampaolo
Sodano & C. SAS REGIONE: Lazio |
0,500 |
92421 |
PRODOTTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
VARIETA’ OLIVE Caninese, Leccino, Peranzana
PROVENIENZA Tuscia viterbese
RACCOLTA meccanica
ESTRAZIONE : a freddo
TEMPERATURA Controllata 23° - 27° C
COLORE : Verde
SAPORE : Intenso con sentori di carciofo
ABBINAMENTI : Minestre, legumi, carne rossa
CARATTERISTICHE CHIMICO/FISICHE: DELL’OLIO EXTRAVERGINE DEI FRANTOI ADERENTI AL CONSORZIO “FRANTOI ARTIGIANI & PICCOLE IMPRESE”
PARAMETRO ANALITICO |
PARAMETRO ANALITICO OLIO FRANTOIO ARTIGIANO |
METODO DI RIFERIMENTO |
Acidità |
<= 0,40 % acido oleico |
Reg.CE 2568/91 e s.m.i |
Numero di perossidi |
<= 12 mq O2/Kg |
Reg.CE 2568/91 e s.m.i |
Acido Oleico |
>= 65% |
Reg.CE 2568/91 e s.m.i |
1,2 Digliceridi |
>= 70% (novembre- marzo) |
NGD – C 87-2005 |
>= 60% (aprile-luglio) |
||
>= 50% (agosto-settembre) |
||
a-tocoferolo + biofenoli totali |
>= 320 mg/kg |
ISO 993606 - NGD – C 87-2005 |
Esteri etilici |
<= 20 mg/kg |
Reg.CE 61/11 e s.m.i |
Ftalati |
<=1 mg/kg per singola molecola |
Metodo di prova Mi/C04 rev 20/2011 |
Cere |
<= 120 mg/kg |
Reg.CE 2568/91 e s.m.i |
PARAMETRO SENSORIALE |
PARAMETRO SENSORIALE OLIO FRANTOIO ARTIGIANO |
METODO DI RIFERIMENTO |
Analisi sensoriale |
Assenza di difetti |
All. XII al Reg.CE 2568/91 e s.m.i |
CONDIZIONI MICROBIOLOGICHE
L’olio, essendo privo di acqua, sostanze azotate ed altri fattori di crescita, non rappresenta un substrato
di sviluppo di microrganismi patogeni o tossinogeni per l’uomo
CONSERVAZIONE: Prodotto da conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da luce e da fonti di calore
TEMPI DI CONSERVAZIONE: 18 mesi dalla data di confezionamento
CONSORZIO FRANTOI ARTIGIANI & PICCOLE IMPRESE © 2025